
Piano City Lecce Ed. 2021 - 2022 - 2023
Dettagli Evento
Piano City Lecce è stato un progetto innovativo e di grande impatto culturale, nato dalla volontà di Alessandro Maria Polito che è il fondatore e dall'associazione IRVG aps che ha operato come organizzatrice e promotrice del festival. L'obiettivo era quello di far conoscere e valorizzare la città di Lecce e la sua regione, la Puglia, come punto di riferimento per la musica classica e contemporanea, attraverso un evento che unisse la bellezza dei luoghi, l'arte musicale e la partecipazione attiva dei cittadini.
L'associazione è stata il cuore pulsante del festival, impegnandosi nella promozione del brand a 360 gradi, curando ogni aspetto della divulgazione e della comunicazione del progetto. La sua capacità di creare una rete di collaborazioni ha contribuito in modo determinante al successo di Piano City Lecce, portando alla luce luoghi meno conosciuti della città e della regione, che grazie a questo festival sono stati restituiti al pubblico nello splendore della loro bellezza iniziale. Luoghi storici, piazze e palazzi sono diventati palcoscenici unici per concerti, performance, trasformando la città stessa in una grande palcoscenico.
La riuscita dell'iniziativa è stata anche il frutto di un'ottima collaborazione con enti istituzionali, che hanno sostenuto e condiviso la visione del festival, contribuendo al suo sviluppo e alla sua affermazione. Il successo di Piano City Lecce ha rappresentato un punto di partenza per l'associazione, che, dopo tre anni di intensa attività, ha deciso di intraprendere un nuovo cammino. Con l'ideazione e l'organizzazione di un nuovo format, lo Stato dell'Arte Festival, l'associazione ha scelto di concentrarsi maggiormente sul territorio pugliese, leccese e salentino, arricchendo ulteriormente la scena culturale locale e continuando a promuovere la musica e l'arte in maniera autentica e vicina alle radici del territorio.
Il nuovo progetto si propone di dare voce alle tradizioni locali nel panorama nazionale ma anche di aprirsi a nuove sperimentazioni artistiche, con un'attenzione particolare alla valorizzazione delle peculiarità culturali, consolidando così il legame tra arte, musica e territorio.
Gallery







