da Redazione | Nov 25, 2021 | Cultura, Musica
I Carpenters raggiunsero una tale pienezza creativa con A Song for You che il disco finì per essere saccheggiato di singoli più di ogni altra registrazione in studio del duo fratello – sorella. All’epoca dell’uscita dell’album, nel giugno 1972,...
da Redazione | Nov 25, 2021 | Cultura, Musica
La musica pop non era mai troppo lontana dell’anno creativo di Cat Stevens, e Teaser And The Firecat un esempio perfetto di ciò che il cantautore stava cercando di fare in questo settore. Prodotto da Paul Samwell-Smith, l’album metteva insieme tutta la...
da Redazione | Mar 31, 2020 | Cultura, Musica
Il rock progressivo italiano è stato, negli anni Settanta, il nostro genere musicale d’esportazione. Per merito di gruppi come il Banco Di Mutuo Soccorso e la Premiata Forneria Marconi. L’Italia musicale all’estero non era più solo quella di Volare...
da Redazione | Mar 31, 2020 | Cultura, Musica
Francesco Guccini è un cantastorie e un poeta. Definire Francesco Guccini semplicemente cantautore sarebbe un modo per non dar ragione all’arte e alla creatività di questo straordinario personaggio della cultura italiana. Cantautore lo è di certo, e molte delle...
da Redazione | Mar 31, 2020 | Cultura, Musica
Quando un poeta come De Andrè si rivolge ai testi di un’altro poeta, come Edgar Lee Master, significa che è scattata una profonda identificazione di base. Quell’umanità seppellita nel cimitero americano che, nella finzione di Masters, continua a rivolgersi...
Commenti recenti