da Redazione | Nov 25, 2021 | Cultura, Musica
I Carpenters raggiunsero una tale pienezza creativa con A Song for You che il disco finì per essere saccheggiato di singoli più di ogni altra registrazione in studio del duo fratello – sorella. All’epoca dell’uscita dell’album, nel giugno 1972,...
da Redazione | Nov 25, 2021 | Cultura, Musica
La musica pop non era mai troppo lontana dell’anno creativo di Cat Stevens, e Teaser And The Firecat un esempio perfetto di ciò che il cantautore stava cercando di fare in questo settore. Prodotto da Paul Samwell-Smith, l’album metteva insieme tutta la...
da Redazione | Mar 31, 2020 | Cultura, Musica
E’ il 1978, Lucio Dalla ha già abbandonato l’eccellente collaborazione con il poeta Roberto Roversi che, all’inizio del decennio, gli aveva consentito di realizzare album bellissimi come Automobili, per provare la strada del cantautore a tutto tondo,...
da Redazione | Mar 31, 2020 | Cultura, Musica
Il pianoforte di Rimmel e quella voce che esordisce con ” E qualcosa rimane tra le pagine chiare e le pagine scure” aprono un album che ancora oggi sorprende per la sua modernità. Uscito nel 1975, seguiva lo straordinario Alice non lo sa del 1973, album...
da Redazione | Mar 31, 2020 | Cultura, Musica
Il rock progressivo italiano è stato, negli anni Settanta, il nostro genere musicale d’esportazione. Per merito di gruppi come il Banco Di Mutuo Soccorso e la Premiata Forneria Marconi. L’Italia musicale all’estero non era più solo quella di Volare...
Commenti recenti