Il peso non indifferente del tema che tratta non impedì in alcun modo ad Aqualung di diventare l’album che avvicinò la radio americana ai Jethro Tull. Nonostante il leader di progressive rock Ian Anderson avesse usato questo disco del 1971 per esplorare qualcosa di tanto profondo quanto il rapporto dell’uomo con Dio, la musica era così irresistibile da elevare diversi brani alla dignità di pezzi forti della FM e da far arrivare per la prima volta i Jethro Tull nella Top 10 USA. Anche se, secondo Anderson, il disco non è un concept album ma semplicemente “un mazzo di canzoni messe insieme”, Aqualung si divide in sostanza tra due tematiche : quello che in origine era il lato A racconta di un personaggio lascivo di nome Aqualung, mentre il retro contiene una critica alla religione organizzata. L’album è notevole per la perfomance del chitarrista Martin Barre, la cui partecipazione a brani come Aqualung, My God e Locomotive Breath li trasforma in classici del rock. Un’ altra canzone molto suonata in radio, Cross – Eyed – Mary, mette in luce il tipico sound di flauto e batteria che è diventato il marchio della band. Registrato dopo il ritorno del primo bassista Jeffrey Hammond-Hammond, che andava a sostituire Glenn Cornick, nel giugno 1971 l’album raggiunse il settimo posto negli USA, dove rimase in classifica per 76 settimane, e il quarto posto in Gran Bretagna.
*Copie vendute 3.000.000 | Data uscita : Maggio 1971
Commenti recenti