Sweet Baby James, che comprendeva il singolo Fire And Rain, giunto nella classifica dei Top 3 USA ( brano che pareva fosse sia dedicato al suicidio di un internato nel periodo trascorso da Taylor in una clinica per malattie mentali sia una canzone d’amore, come viene spesso considerato ), confermò il talento del cantautore nel costruire canzoni country rock dolci – amare attorno a temi come l’amore , l’amicizia, la perdita e la vita. Il secondo album era colmo di quell’introspezione melodica che aveva segnato la prima opera omonima, registrata un anno prima per l’ etichetta Apple dei Beatles, con ottime interpretazioni di solide canzoni d’amore come Blossom, il country non manca nel brano che dà il titolo all’album e in Anywhere Like Heaven, ma c’è persino un brano blues ravvivato da tocchi jazz, Steamroller, dove il cantante è “una bomba al napalm che di certo ti farà saltare la testa ” . Mentre continuava la guerra in Vietnam e delle speranze della generazione degli anni ’60 non restava che un ricordo sbiadito, questo album sfruttava gli atteggiamenti post -hippy che all’epoca andavano per la maggiore. Sweet Baby James passò nella Top !0 USA gran parte dei dodici mesi seguenti l’ uscita e in Inghilterra raggiunse la settima posizione. Il successo del singolo e dell’ album fu tale da riportare in classifica anche l’ album precedente e il singolo di Carolina On My Mind.
Copie vendute 3.000.000 | Data uscita : Marzo1970
Commenti recenti